Un set IV è un tipo di oggetto utilizzato nella cura medica per fornire liquidi, medicine e/o nutrienti direttamente nel corpo tramite un'opzione endovenosa (IV). Questo strumento è anche importante quando il paziente non riesce a deglutire correttamente mentre assume alcune medicine in momenti di emergenza. I set IV vengono comunemente utilizzati in contesti come: ospedali, ambulatori o Pronto Soccorso. Contiene un kit composto da tubicini, ago e borse di liquidi o medicinali che possono essere utilizzati per accelerare il processo di recupero di un individuo.
L'uso corretto di un set IV è altrettanto importante, dove i professionisti sanitari devono assicurarsi che il paziente riceva la dose giusta di medicinali. Se un set IV non è corretto, potrebbe causare complicazioni molto serie come infezioni o overdose di medicinale. Questi errori porteranno a una ripresa più lenta del paziente o, nel peggiore dei casi, alla morte. Per questo motivo, i professionisti sanitari sono tenuti a seguire rigorosamente le regole e fornire istruzioni per non commettere errori nell'utilizzo dei set IV. Queste regole garantisco che i pazienti che hanno bisogno delle cure necessarie le ricevano, proteggendo sia loro sia i professionisti sanitari.
Quando si sceglie un set IV, ecco alcune delle cose da considerare. La prima è il tipo di medicina che deve essere somministrato: diverse medicine utilizzano diversi tipi di set IV. L'età e il peso del paziente sono il secondo elemento da considerare nella scelta del set IV da utilizzare. Quindi, un bambino avrà bisogno di una configurazione diversa rispetto a un adulto. Inoltre, il personale sanitario deve anche prendere in considerazione le allergie e lo stato clinico degli altri pazienti. Il tipo di medicina da somministrare viene determinato da un medico o da un farmacista, e quindi la particolare macchina IV deve semplicemente essere impostata in modo che qualcun altro verifichi se funziona correttamente, sia da parte di un'infermiera registrata o persino da un professionista dell'informatica.
Il tubo endovenoso (IV) è un insieme di componenti che lavorano insieme per permettere l'amministrazione di farmaci in forme come: una percentuale di razioni direttamente al flusso sanguigno di un individuo. È il tubo che collega un ago all'interno di una vena e una borsa con liquido o medicinale. Assicurati di controllare il sito di inserimento dell'IV per eventuali segni di rosso o gonfiore, che possono indicare la presenza di un'infezione. È richiesta attenzione speciale per il personale sanitario in questa area. Una volta stabilito l'accesso endovenoso, un operatore sanitario regolerà quindi il tasso di flusso. Ciò consentirà loro di modificare la velocità con cui viene iniettato nel sangue dei pazienti.
Nello stesso tempo, dopo l'uso del set IV è importante tenere presente che essi devono essere smaltiti correttamente in modo che le infezioni non si trasmettano da una persona all'altra. I fornitori di assistenza sanitaria dovranno quindi mettere l'oggetto in un contenitore per scarti biologici contrassegnato appositamente. Dopo aver inserito il tubo e l'ago nel braccio, utilizza il set IV (apparato) una sola volta, ma prima dello smaltimento dovrai rimuoverlo delicatamente senza causare dolore, sforzo o disagio. Successivamente, gli ingranaggi dovrebbero essere gettati nella spazzatura e l'area dove hai il tuo IV deve essere pulita accuratamente per non lasciare alcun germe.