Ti sei mai chiesto perché l'acqua non scorre all'indietro attraverso le tubature quando chiudi il rubinetto? O perché il vapore non può fluire all'indietro verso la caldaia? Tutto ciò accade grazie a una cosa unica: è una "valvola antisfiato"! La valvola antisfiato Ironclad è un'altra utile invenzione che rende facile per noi controllare il flusso di liquidi o gas. Ed è per questo che, sebbene il suo funzionamento sia silenzioso, contribuisce in modo significativo a mantenere i nostri sistemi idraulici e tutte le altre macchine al sicuro, garantendo un ottimo livello di prestazioni.
Le valvole a flusso unidirezionale sono parti relativamente piccole che si inseriscono all'interno di una tubazione. Sono progettate per consentire il passaggio di acqua, gas o vapore in una sola direzione. Contengono una membrana o una sfera che si muove per aiutare il flusso a scorrere liberamente. Tuttavia, se il flusso cerca di muoversi nella direzione opposta, la linguetta o la sfera si sigilla e blocca quel tratto di tubo. Suona proprio come una porta a senso unico, giusto? O una reticolazione che lascia passare le cose in un solo verso ma non permette ritorno. Per questa ragione, le valvole a flusso unidirezionale sono comuni in diversi luoghi dove è necessario controllare liquidi o gas - come nei sistemi idraulici, nelle fabbriche e persino in macchinari grandi.
Allora parliamo, come funzionano le valvole a contracorrente? Il fluido che scorre attraverso di esse utilizza la sua pressione per farlo. Nella posizione chiusa, che è quando la pressione del fluido spinge una o entrambe queste ante contro i seggiolini della valvola, e la forza della molla (se presente) lo tiene chiuso - questo mantiene un bastone o una palla al loro posto per sigillare il flusso. Questo è ciò che permette al fluido di muoversi senza ostacoli da un'area all'altra. Se tuttavia si inverte la direzione del flusso, la pressione esercita la sua azione e spinge l'anta o la palla indietro nella sua posizione di riposo, tenendo così la valvola chiusa. Questo è molto essenziale per assicurarsi che nessuna acqua sporca, gas o vapore possa tornare indietro nelle aree pulite. Ciò a sua volta potrebbe causare problemi o addirittura essere pericoloso, causando problemi di salute o danni agli impianti.
Nelle tubature idrauliche, i valvole di chiusura hanno un'importanza fondamentale. Impediscano che le acque reflue o i rifiuti ritornino nell'acqua che si beve. È importante avere una valvola di chiusura altrimenti l'acqua sporca può entrare in casa, causando problemi di salute potenzialmente gravi per tutta la famiglia. Le valvole di chiusura servono anche a prevenire alluvioni e a proteggere l'acqua potabile. In caso di alluvione o quando la pressione dell'acqua municipale diminuisce, le valvole di chiusura impediscono il reflusso in casa. Ridurre l'ansia per la sicurezza della propria casa installando un'allarme antifurto, in modo che la casa sia effettivamente meno pericolosa anche da imprevisti problemi idraulici installando nuove valvole di chiusura per lavatrici Maytag.
Esiste un vasto assortimento di valvole a contraddisco da cui scegliere, tra cui valvole a contraddisco oscillante, valvole a sfera e valvole a diaframma. I principali tipi hanno caratteristiche uniche che li rendono ideali per determinate applicazioni. Ad esempio, le valvole a sfera sono adatte per l'uso in applicazioni che richiedono al fluido di scorrere intorno a un angolo. Nota: nel frattempo, le valvole a contraddisco oscillante sono più adatte per le condizioni di flusso quando l'acqua scorre solo verso l'alto e verso il basso (ad esempio, in tubi verticali). Vengono generalmente utilizzate in pompe o altre applicazioni che richiedono un sigillo estremamente stretto per impedire il reflusso all'uscita di una pompa. Le valvole a diaframma tendono a richiedere solo 1psi. Di seguito definiremo le caratteristiche basilari che distinguono i diversi tipi di valvole a contraddisco.
Se stai cercando di scegliere una valvola a sfogo per la tua impianto o applicazione, considera lo stesso. Pensa al tipo di fluido con cui stai lavorando e sotto quale pressione/temperatura verrà utilizzato. Inoltre, è anche fondamentale prendere in considerazione la velocità del fluido che passa. Considera i materiali di cui è costruita la tua valvola; alcuni tipi sono più probabili a danneggiarsi o corrodersi rispetto ad altri. Quando hai dubbi, cerca sempre un consiglio professionista. Essi ti aiutano e ti consigliano nella scelta della migliore valvola che soddisfi le tue esigenze, assicurandosi che tutto operi in sicurezza.
Tuttavia, nel caso in cui noti segni di reflusso o sporco presente in tutto il tuo sistema, è estremamente importante consultare immediatamente un professionista e fare un controllo sulla tua valvola. Essi saranno in grado di esaminarla e assicurarsi che il boiler elettrico funzioni come previsto.